Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Francesco Barra, Il brigantaggio del Decennio francese (1806-1815), studi e ricerche, Plectica editrice, 2003, pp. 198
Selezionare per confrontare
Roberto Parella, L'Europa delle élite secoli XIX -XX, Francia e Regno Unito in una analisi storiografica comparata, Plectica 2004, pp. 186
Roberto Parrella, Elites urbane e organizzazione del potere a Salerno nel XIX secolo, Plectica 2000, pp. 151
Luigi Rossi, L'università e il ceto dirigente europeo, Plectica, Salerno 2003, pp. 207
Aa. Vv., Benedetto Musolino: il Mezzogiorno nel Risorgimento tra Rivoluzione e Utopia: atti del convegno storico in Pizzo, 15-16 Novembre, 1985, Qualecutura, 1988, pp. 225
Guido Belmonte, Regno delle Due Sicilie liberali, eccleciastici, fuoriusciti, traditori, Controcorrente 2015
Edoardo Spagnuolo, Incriminazioni politiche a Napoli e Avellino dopo l'unità d'Italia, D'Amico Editore 2015, pp. 170.
Giacomo Oddo, Il brigantaggio o l'Italia dopo la dittatura di Garibaldi, Dante y Descartes 1997,formato 25x18 cm, pp. 604 + 602 + 600. Con 173 illustrazioni.
Giuseppe Ferrari, a cura di Ernesto Sestan, Scritti politci, Einaudi 1977, pp. 214.
Michele Farnerari, La Monarchia di Napoli, Controccorrente, Napoli 2001, pp. 192.
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite