Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Francesco Mario Agnoli, Dossier brigantaggio. Viaggio tra i ribelli al borghesismo e alla modernità, Controcorrente 2003, pp. 390
Selezionare per confrontare
Antonio Caiazza, La banda Manzo tra briganti campani e lucani nel periodo postunitario, Edizioni dell'Ippogrifo 2015, pp. 314
Antonio Caiazza, Giuseppe Tardio brigantaggio politico nel periodo postunitario in provincia di Salerno, prefazione di Franco Molfese, Edizioni dell'Ippogrifo 2015, pp. 372
Domenico Chieffallo, Cilento contadini galantuomini briganti, Edizioni dell'Ippogrifo 2015, pp. 258
Monica Lippolis, Valerio Rizzo, Giuseppe Bartiromo, L'altra storia analisi critica del risorgimento l'unità d'Italia vista dalla parte dei "briganti", D'Amico Editore 2016, pp. 82.
Gigi Di Fiore, La nazione napoletana. Controstorie borboniche e identità «suddista», Utet 2015, pp. 351
Ciro Pelliccio, Dai Borbone ai Savoia il trapasso che cambiò il volto dell'Italia, Capone Editore 2016, pp. 120.
Antonio Pagano, Due Sicilie 1830 1880, Capone Editore 2002, pp. 288
Orazio Ferrara, Viva 'O Rre dalla conquista del sud alla guerra per bande, Capone Editore 2015, pp. 136.
Josè Mottola, Fanti e briganti nel Sud dopo l'Unità, Capone Editore 2012, pp. 144
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite