Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Maurizio Erto, Pozzuoli 1860-1863. Storie e controstorie del Risorgimento nei Campi Flegrei, D'Amico Editore 2017, pp. 160.
Selezionare per confrontare
Ulderico Nisticò, Prontuario oscurantista, Edizioni di Ar 2000, pp. 194.
Giuseppina D'Amico (a cura di), Di nuovo città. La costruzione dell'identità moderna di Pompei attraverso memorie pubbliche e private, Editrice Gaia 2011, pp. 105 + 36 pagine di documenti.
Angelo Pesce (a cura di), Il "discorso storico-idraulico sul fiume Sarno" di Vincenzo degli Uberti (Na 1844), seguito da polemiche coeve sulla bonifica dell'Agro Sarnese, Gaia Editrice 2005, pp. 203
Aa.Vv, BRIGANTAGGIO STORIE DAL SUD in 8 volumi. Collana diretta da G. Custodero.
Fulvio Izzo, Un miliziano di sua maestà; Angelo Insogna, L'agonia d'un regno, Ar 2014, pp. 236.
Inazo Nitobe, Bushido l'anima del Giappone, a cura di Rinaldo Massi, Edizioni Ar 2005, pp. 204
Angelo Panarese, Risorgimento tradito storia ed interpretazioni, Capone Editore 2017, pp. 152
Giuseppe Foscari, Carlo Afan de Rivera. La politica e la modernizzazione conservativa nel Regno delle Due Sicilie, D'Amico editore 2018, pp. 137
Diomede Ivone, La modernizzazione dell'agricoltura nell'Italia postunitaria 1861-1910,associazioni stampa e cultura agraria, Guida 2004, pp. 315
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite