Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Pina Basile (a cura di), Ape Sebezia giornale scientifico letterario indici 1824-1827, Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di letteratura, arte e spettacolo, Sarno 2006, pp. 194. A
Selezionare per confrontare
Riccardo Sculco, Il colera del 1887 a Crotone a cura di Pina Basile, La Nuova Scuola Medica Salernitana, Sarno 2007, pp. 260
Salvatore Mannino, I pugnalatori di Palermo del 1862, prefazione di Lucio Zinna, Antares Editrice, Palermo 2004, pp. 314. slf
Marc Monnier, La camorra notizie storiche raccolte e documentate 1862, Reprint Memori, 2011, pp. 153 slf
Giuseppe Capuzzi, La spedizione di Garibaldi in Sicilia. Memorie di un volontario, introduzione di Lucio Zinna, Antares editrice, Palermo 2003 pp. 123 slf
Raffaele Di Stasio, La stampa militare dei Borboni a Napoli 1848-1849, Gallina editore, Napoli 1995, pp. 140.
Alfonso Conte, Stile di vita e modelli di consumo nel Mezzogiorno tra Otto e Novecento, Plectica, Salerno 2003, pp. 142
Lorenzo Del Boca, Risorgimento disonorato, Utet, Torino 2011, cartonato, pp. 148. en
Giovanni Turco (a cura di), Le "due Rome". Questioni e avvenimenti a centocinquantanni anni dalla "breccia di Porta Pia", Edizioni Terra e Libertà, Modena 2005, pp. 271. D
Eugenio Di Rienzo, Il brigantaggio post-unitario come problema storiografico. In appendice Tommaso Cava, Analisi politico del brigantaggio attuale nell'Italia meridionale, D'Amico editore, Nocera Superiore 2020, pp. 124
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite