Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
Michele Farnerari, La Monarchia di...
Ignazio Schinella, Don Mottola e la...
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Edoardo Spagnuolo, L'invasione della massa armata di Carmine Crocco a Calitri, Delta3, Grottaminarda 2011, pp. 63
Selezionare per confrontare
Felice Spagnuolo, Le istituzioni politiche e amministrative nel Regno delle Due Sicilie dal 1815 al 1860, Prospettiva editrice, 2012, pp. 198. T
Gianandrea de Antonellis (a cura di), L' antitesi perfetta della rivoluzione. Gli scritti sul Carlismo della «Civiltà Cattolica» (1873-1875), Solfanelli, Chieti 2019, pp. 112. t
Gabriele Marzocco, Na vranca 'e fetiente, Nazione Napoletana, Napoli 2004, pp. 32
Gigi Di Fiore, I vinti del Risorgimento. Storia e storie di chi combatté per i Borbone di Napoli, Utet, Torino 2014, pp. 362. W
Luigi Palmieri, Francesco Mastriani, L'eruzione vesuviana del 1872 a cura di Romualdo Gianioli, D'Amico editore, Nocera Superiore 2021, pp. 240
Giuseppe Campolieti, Re Franceschiello l'ultimo sovrano delle Due Sicilie, Oscar storia Mondarori, Milano 2005, pp. 496. W
Valentino Romano, Paolo Zanetov, Sì, è vero, fummo calpestati, noi ci vendicammo: storia del brigantaggio post-unitario (1860-1870), Roma 2009, pp. 62.
Omar Ebrahime (a cura di), Pio IX e la Questione Romana. Atti del Convegno sul cardinal Vincenzo Santucci (1796-1861), prefazione di Mons. Luigi Negri, D'Ettoris Editori, Crotone 2011, pp. 144.
Piero Perri, Dal Risorgimento alla Grande Guerra, 3 volumi, Edizione Unica per il Giornale 2018. Storia militare d'Italia.
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite