Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Giuseppe Osvaldo Lucera, Reazioni e brigantaggio alcune vicende del Contado di Molise, Edizioni del Poggio 2011, pp. 158.
Selezionare per confrontare
Edoardo Spagnuolo, Incursioni di bande armate nei circondati di Carpignano, Gesualdo, Fontanarosa, Mirabella, Grottaminarda, Bonito, Morroni, Apice, San Nazzaro. Agosto-dicembre 1862, Delta 3, 2008, pp. 110
Edoardo Spagnuolo, Testimonianze sulla massa armata di Carmine Crocco. Gli avvenimenti della massa armata di Carmine Crocco dal 7 aprile al 25 aprile 1861. Interrogatori di condannati a morte della banda di Carmine Crocco, Delta 3 2011, pp. 80.
Vittorio Longo, Domenico Offi, Antonio Ciano, Stragi ed eccidi dei Savoia durante il Risorgimento, West Indian 2013, pp. 102.
Rolando Damiani, Leopardi e Napoli 1833-1837, Generoso Procaccini- Napoli, 1998, pp. 118
Francesco Agnoli, La vera storia dei prigionieri borbonici dei Savoia, Il Cerchio 2012, pp. 72.
Anonimo, Come si rubava nel regno d'italia dal 1848 al 1872 ovvero Storia dei ladri nel regno d'italia da Torino a Roma. Fatti - cifre - documenti, Torino 1872. Ristampa del 2011, pp. 179
Aa Vv, La storia proibita, quando i piemontesi invasero il Sud, Controcorrente 2008, pp. 288
Giovanni Emmanuele Bidera, Gli ultimi novanta giorni del 1836, ovvero il colera in Napoli, Edizioni Studio2, 2009, pp. 239. Ristampa anastica
Giovanni Greco, Le carte del comitato segreto di Napoli (1852-1857), Snc, 1979, pp. 355
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite