Pragmatica

Pragmatica

Georgia M. Green, Pragmatica, Nuzzio, 1990, pp. 242.

Maggiori dettagli


4,00 €

2 articoli disponibili

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

Secondo la distinzione di Charles Morris, ripresa, pur con valenze diverse, nello studio del linguaggio, in esso si può riconoscere un aspetto sintattico, un aspetto semantico e uno pragmatico. Benché questi tre momenti contribuiscano in pari misura all'analisi del linguaggio naturale, nel quadro del progetto generale di giungere a una teoria del significato, la pragmatica — cioè lo studio delle relazioni tra i segni e i loro interpreti, ovvero lo studio dell'uso del linguaggio da parte dei parianti — non è mai stata esposta in maniera sistematica. Questo libro è la prima trattazione — in Italia e in Europa — della materia, di cui presenta gli sviluppi e i problemi tuttora aperti in forma chiara e accessibile a tutti.