Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Gaetano Amato, Il notaio Libero Serafini: martire della Repubblica Partenopea, Laveglia, 1990, pp. 141
Roberto Parella, L'Europa delle élite secoli XIX -XX, Francia e Regno Unito in una analisi storiografica comparata, Plectica 2004, pp. 186
Carmine Pinto, Luigi Rossi, Tra pensiero e azione: una biografia politica di Carlo Pisacane, Plectica, Salerno 2010, pp. 480.
Edoardo Spagnuolo, Studi medievali quaderno n. 4. La città di Lacedonia dal 1085 al 1108. Il casale cavense di Santo Stefano di Giuncarico nel tredicesimo secolo. Il sito di Sant'Angelo a Pesco, Delta 3, Grottaminarda 2017, pp. 80.
Maria Gargotta, La Salerno letteraria di Francesco D’Episcopo: Masuccio e Alfonso Gatto, Edizioni Plectica, Salerno 2009
Giuseppe Brienza, Unità senza identità. Come il risorgimento ha schiacciato le differenze tra gli Stati italiani, Solfanelli 2009, pp. 72
La verità sugli uomini e sulle cose del Regno d'Italia, rivelazioni di J. A. agente segreto del conte Cavour, a cura di Elena Bianchini Braglia, prefazione di Walther Boni, 2005, pp. 94
Milo Manara, Pin-up art, a cura di Vincenzo Mollica, Einaudi 2002, pp. 178
Angelo Pesce, Antonio Melone, Il fiume Sarno una storia scritta sull'acqua, Massa editore 2006, in quarta, pp. 176.
Gilbert Durand, L'immaginazione simbolica. Il ritorno del simbolo nella società tecnologica, Red Edizioni 1999, pp. 112
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite