Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Maurizio Erto, L'avvelenamento di Ferdinando II di Borbobe. Storia controversa di un attentato politico tra propaganda borbonica e filoliberale, D'Amico editore, Nocera Superiore 2022, pp. 154
Stefano Carrai, Le Muse dei Pulci, studi su Luca e Luigi Pulci, Guida Editori, 1985, pp. 211
Angelo D'Ambra, Il brigantaggio postunitario in Terra di Lavoro, 2009, pp. 83
Giuseppe Osvaldo Lucera, Reazioni e brigantaggio alcune vicende del Contado di Molise, Edizioni del Poggio 2011, pp. 158.
Nicola Vottiero, Lo specchio de la cevertà. O siano schirze morale aliasse lo calateo napolitano. A cura di Garbato Elvira, Gaia Editrice 2005, pp. 320. Testo a fronte italiano e napoletano.
Carlo Vincenzi, Zibaldone di un gastronomo modenese, Fiera del Libro 1973, pp. 84. Ristampa anastatica dell'edizione del 1850
Marcello Argilli, Gianni Rodari: una biografia, Einaudi 1990, pp. 161
Edoardo Spagnuolo, Incursioni di bande armate nei circondati di Carpignano, Gesualdo, Fontanarosa, Mirabella, Grottaminarda, Bonito, Morroni, Apice, San Nazzaro. Agosto-dicembre 1862, Delta 3, 2008, pp. 110
Giuseppe Ferrari, I filosofi salariati. Collusione fra cultura e politica in Francia sotto il governo di Luigi-Filippo, Procaccini 1997, pp. 159. Traduzione di B. Barbalato, dimensioni 18x12.
Massimo Ganci, L'Italia antimoderata, socialisti, radicali, repubblicani, autonomisti dall'Unità a oggi, Lombardi 1996, pp. 566
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite