Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Gerarrdo Picardo, Aurelio Padovani, il fascista intransigente, Ed. controcorrente, 2003, pp. 174.
Raffaele De Cesare, La fine di un regno, Edizioni Del Grifo Capone, 2005, pp. 295 + 295 + 306. Introduzione di Gianni Custodero.
Gianni Custodero, Josè Borjés da hidalgo a brigante, il diario di un'avventura ed altri documenti, Capone Editore 2001, pp. 96
M. Battaglini, Eleonora Fonseca Pimentel. Il fascino di una donna impegnata. Fra letteratura e rivoluzione, Procaccini 1997, pp. 176
Isabella Merzagora Betsos, Demoni del focolare mogli e madri che uccidono, Centro Scientifico Editore, Torino 2003, pp. 240.
Giovanni Pontano, Poesie latine. Curato da Monti Sabia, Einaudi 1977, 2 vls, pp. XXIII-534.
Gennaro Marulli, Avvenimenti di Napoli del 15 maggio 1848, a cura di Gianandrea de Antonellis con una postfazione di Francesco Petrillo, D'Amico Editore 2018, pp. 146. Con una mappa delle barricate a Napoli.
Giuseppe Lauriello, "Insulae" abitare in una città ai tempi di Cesare e di Augusto, Palladio, 2004, pp. 152 + 15 pp di foto in b/n fuori testo.
Carlo Vincenzi, Zibaldone di un gastronomo modenese, Fiera del Libro 1973, pp. 84. Ristampa anastatica dell'edizione del 1850
Emilio Ricciardi, L'ordine di Malta nel Regno di Napoli secoli XVI-XIX, 2014, pp. 88
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite