Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Angelo D'Ambra, Il brigantaggio postunitario in Terra di Lavoro, 2009, pp. 83
Yoko Tawada, Il bagno, Ripostes, 2003, pp. 95. Formato tascabile.
Elena Bianchini Braglia, Risorgimento le radici della vergogna psicoanalisi dell'Italia, Edizioni Terra e Identità 2009, pp. 288. SL . A
R.O. Benezon, L. Casiglio, M.E. D'Ulisse, Musicoterapia e professione tra teoria e pratica. Dal primo contatto alla supervisione, Il Minotauro, Roma 2005, pp. 260. t
Nicola Vottiero, Lo specchio de la cevertà. O siano schirze morale aliasse lo calateo napolitano. A cura di Garbato Elvira, Gaia Editrice 2005, pp. 320. Testo a fronte italiano e napoletano.
Giuseppe Ferrari, I filosofi salariati. Collusione fra cultura e politica in Francia sotto il governo di Luigi-Filippo, Procaccini 1997, pp. 159. Traduzione di B. Barbalato, dimensioni 18x12.
Silvestro Sannino, Dante e la navigazione, Gaia Editrice 2012, pp. 64
Tutta Napoli annuario dei personaggi, De Perro 1959, pp. pp. 610 con 12 tavv. in neo f. t. da suggestive foto di Roberto Pane. Carton. edit. sovraccop. ill. a colori. 963 Da Melchiorre Accardi a Luigi Zino, centinaia di profili biografici di "napoletani che contavano".
Lucio Barone, Noi Meridionali, Il Lavoro Tirreno 2000, pp. 126. Antonio Ciano, I Savoia e il massacro del Sud, Grandmelò 1996, pp. 258
Domenico Capecelatro Gaudioso, Reazione a Napoli dopo l'unità, Edizioni del Delfino, pp. 350. Giuseppe Porcaro, Chiesa e stato a Napoli dopo l'unità, Edizoni del Delfino, pp. 330.
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite