Valuta
Benvenuti, Entra
napoli briganti narrativa brigantaggio romanzo risorgimento regno di napoli italia due sicilie sicilia
- Prezzo: dal più basso Prezzo: dal più caro Nome del prodotto: dalla A alla Z Nome del prodotto: dalla Z alla A In magazzino Ordina
Roman Jakobson, Russia follia della poesia, Guida Editori 1989, pp. 221
Alfonso Tortora, Marco Fratini, Valdesi da Monteleone di Puglia a Guardia Piemontese. Direzioni di ricerca storica tra Medioevo ed Età Moderna, Editrice Gaia 2009, pp. 133
Fulvio D'Amore, Viva Francesco II morte a Vittorio Emanuele! Insorgenze popolari e briganti in Abruzzo, Lazio e Molise durante la conquista del Sud 1860-1861, Controcorrente, Napoli 2004, pp. 456.
Louis Ferdinand Celine, Mea culpa la bella rogna, Guanda 1982, pp. 200. Tracce di umidità.
Maurizio Colonna, Chitarristi-compositori del XX secolo, le idee e le loro conseguenze, Muzzio, Reggio Calabria, 1990, pp. 355
Renato De Fusco (a cura di), Napoli sopra & sotto, geologia, sismologia e vulcanologia, i giardini di Napoli, Luca Torre 1993, pp. 430. In quarta, con elegante cofanetto, copertina rigida.
Alfonso Scirocco, Il Mezzogiorno nella crisi dell'unificazione (1860-1861), Sen 1981, pp. 398.
Filippo Cirelli, Il Regno delle Due Sicilie descritto ed illustrato opera dedicata alla maestà di Ferdinando II 1853-1860 Puglia e Basilicata di Salvatore Abita, Paparo Edizioni 2004 ril., pp. 468, ill. b/n., cm 22x31.
Gaetano Marabello, La legge Pica (1863-1865) I crimini di guerra dell'Italia Unita nel Sud. Un fiume di sangue. Massacri, tribunali speciali, fucilazioni, arresti di massa. La testimonianza di Inorch Scorangef, Controcorrente 2014, pp. 198.
Jerry H. Bentley, Politica e cultura nella Napoli rinascimentale, Guida Editori 1987, pp. 337.
articoli: 10 20 50
Nessun prodotto
Spedizione 0,00 € Totale 0,00 €
Check out
Tutti i nuovi prodotti
Tutte le migliori vendite